Agrotecnici Professionisti dal 1991

L’Ufficio Agrotecnico s.r.l. è una struttura altamente professionale in servizi di agrotecnica, specializzata nello sviluppo e nell’utilizzo di innovazioni tecnologiche per l’agricoltura sostenibile. Siamo consapevoli delle sfide a cui sono esposte le aziende agricole, le industrie alimentari e vogliamo offrire supporto per semplificare e valorizzare il duro lavoro che viene messo in campo. La nostra struttura enfatizza la passione per il territorio e la terra, riteniamo che la cura e la protezione delle risorse naturali ed il benessere degli animali siano imprescindibili per creare un futuro sostenibile per tutti.


Se vuoi far crescere la tua azienda in tutta sicurezza, sei pronto per l'Ufficio Agrotecnico?


Abbiamo un modo differente di fare sicurezza in azienda, orientato al miglioramento aziendale diverso da tutto il resto. Abbiamo dato sicurezza a molte aziende in Italia attraverso servizi aziendali in materia di sicurezza ed igiene alimentare, in materia di certificazione della qualità, in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi. Siamo vicini a chi fa impresa in Italia, grazie alla partnership con fornitori in ambito di business; offriamo un supporto in più per lo sviluppo di attività aziendali.


Senza un solido modello di gestione, una piccola azienda può stare in sicurezza?


La risposta è no. Perché se la gestione aziendale non è ben strutturata sul piano organizzativo, l’azienda non potrà sostenere gli interventi di miglioramento in materia di sicurezza. Chi lo dimostra? La nostra esperienza di consulenti in sicurezza per le grandi aziende. In 34 anni di consulenza, infatti, abbiamo verificato concretamente dati alla mano che solo quando il business genera sicurezza, la sicurezza genera business. Questo è il nostro modo di fare sicurezza. 

Portiamo gli strumenti delle grandi aziende alle piccole imprese.


Da sempre, siamo dalla parte di chi fa aienda. Del resto, prima di tutto siamo consulenti. Comprendiamo bene che, se vuoi far crescere la tua azienda in tutta sicurezza, ti occorrono gli strmenti giusti. Ora grazie alle partnership instaurate, mettiamo a disposizione strumenti di gestione aziendale che fanno grandi le imprese alle piccole e medie aziende. Non c’è sicurezza, senza business. Non c’è business, senza sicurezza. La nostra azienda, si dedica alla fornitura di tecnologie innovative ed alla diffusione di Know-How tecnologico per supportare le aziende nell'ottimizzazione delle pratiche agronomiche. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere la qualità, sostenibilità ed economicità richiesti dal settore produttivo di riferimento. Fondamentali per Noi sono l'attenzione alle necessità dei clienti, partner commerciali e la promozione di uno sviluppo sostenibile a livello territoriale. Una caratteristica comune delle pratiche agricole sostenibili è l’uso di tecnologie innovative volte a migliorare la gestione delle tecniche colturali. Gli agricoltori riducono al minimo le lavorazioni del suolo, l’uso di acqua, con tecniche di risparmio idrico utilizzando modelli previsionali, mantengono la salubrità del suolo con la semina di colture diverse di anno in anno a supporto della rotazione colturale; fanno un uso oculato di pesticidi e trattamenti chimici tramite i modelli di allerta per le malattie ed il controllo degli insetti dannosi. L’adozione da parte delle aziende di strumenti innovativi contribuisce a raggiungere i livelli di qualità del cibo richiesti. La riduzione dei pesticidi e dei fertilizzanti nella gestione delle colture, porta infatti ad ottenere un prodotto migliore e più salubre. Inoltre, grazie alle tecnologie legate alla tracciabilità e rintracciabilità, è possibile raccogliere dati utili al controllo del processo produttivo durante ogni passaggio, dal campo al confezionamento e la vendita finale al cliente, con il vantaggio per il consumatore di avere in tavola un prodotto di massima qualità. Utilizziamo le migliori tecnologie innovative per l’agricoltura che consentono di gestire la propria azienda in modo efficiente e sostenibile. L’agricoltura sta cambiando, servono nuove competenze per le sfide del futuro. La diffusione delle tecnologie innovative per l’agricoltura richiede la formazione dei professionisti del settore. I professionisti devono saper utilizzare questi nuovi strumenti ed interpretare al meglio i dati raccolti; è fondamentale servire al meglio le aziende ed aiutarle ad ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi.

L'agrotecnica è la nostra passione!

L'Ufficio Agrotecnico sr.l. rappresenta l'eccellenza in campo agroalimentare. Il nostro gruppo multidisciplinare di Agrotecnici s'impegna in modo costante per fornire informazioni utili e formazione adatta ai propri clienti. Siamo convinti che solo una agricoltura intelligente, che utilizza strumenti scientifici ed innovativi, possa permettere una gestione razionale e sostenibile delle aziende. Diamo grande importanza alla salvaguardia delle buone pratiche agricole che integrano gli strumenti tecnici innovativi a disposizione, al fine di migliorare la gestione tecnica dell'azienda. La nostra vasta attività di monitoraggio, affiancata dalle conoscenze scientifiche avanzate, consentono di migliorare notevolmente la presa di decisioni in campo agricolo ed ambientale.

Perché sceglierci?


holding_sprout
Gruppo di lavoro esperto

Esperti nella condizionalità, multifunzionalità e settorialità in agricoltura da trent'anni.

Siamo specialisti nella progettazione di sistemi di getione e certificazione di qualità

Insieme al cliente creiamo un sistema di gestione aziendale che tenga conto di tutte le vostre esigenze.

Siamo autorizzati, garantiti e assicurati.

Soddisfiamo i più alti standard locali, regionali e nazionali utilizziamo strumenti scientifici appropriati.

Prezzi competitivi

Riceverai i servizi e la migliore gestione, a prezzi competitivi. 


Garantiamo un servizio completo per ogni azienda !

Chiamaci al 0863-473072 o contattaci per un preventivo gratuito.
Contattaci

Il Nostro Team

Agr. Dott. Michele Giusti

Consulente Senior

E' un Agrotecnico Laureato con oltre 30 anni di esperienza che rappresenta una figura professionale di grande valore e competenza nel settore agroalimentare. Il suo profilo si distingue per una solida base di conoscenze teoriche, acquisite durante il percorso di studi, e per una vasta esperienza pratica, maturata sul campo nel corso di una lunga carriera professionale. Grazie alla sua esperienza, è in grado di fornire consulenze approfondite su gestione aziendale, pianificazione agricola, strategie di marketing e sviluppo di nuovi progetti. Ha una profonda conoscenza delle normative e delle politiche agricole, sia a livello nazionale che europeo. Possiede competenze nella direzione e gestione di aziende agricole e zootecniche, con particolare attenzione all'ottimizzazione dei processi produttivi ed alla massimizzazione dei profitti. È esperto nella gestione delle risorse umane, nella contabilità e nell'amministrazione aziendale. Ha una vasta esperienza nella progettazione di opere di miglioramento fondiario, nella pianificazione di sistemi di irrigazione e nella realizzazione di interventi di riqualificazione ambientale. È in grado di redigere piani di sviluppo rurale e di valutare l'impatto ambientale di progetti agricoli. Fornisce consulenza tecnica in diversi settori, tra cui la gestione del suolo, la nutrizione delle piante, la difesa delle colture e la zootecnia. È aggiornato sulle ultime tecnologie ed innovazioni nel settore agricolo, come l'agricoltura di precisione e l'utilizzo di energie rinnovabili. Esegue stime e perizie di terreni, fabbricati rurali e impianti agricoli, fornendo valutazioni accurate ed affidabili. È esperto nella valutazione di danni da eventi atmosferici, come grandinate, gelate e danni da terzi. Un professionista di esperienza, che si mantiene costantemente aggiornato sulle nuove normative, le tecnologie innovative e le tendenze del settore attraverso corsi di formazione e partecipazione a conferenze e seminari. La lunga esperienza sinonimo di affidabilità e professionalità, qualità essenziali per costruire rapporti di fiducia con i clienti. La maturità professionale gli consente di affrontare e risolvere con efficacia le diverse problematiche che si presentano nel settore agricolo. Ha una visione strategica ed a lungo termine, fondamentale per supportare le aziende agricole nella pianificazione del futuro. E' un professionista altamente qualificato, capace di offrire un contributo significativo al settore agroalimentare grazie alla sua vasta competenza ed alla sua profonda conoscenza del territorio.

Sig.ra Sabrina Farina

Laureanda in Ingegneria sulla sicurezza

E' una Laureanda in ingegneria sulla sicurezza dinamica ed in rapida crescita, che combina una solida formazione tecnica con una crescente esperienza pratica nel campo della sicurezza. Il suo profilo professionale si caratterizza per una serie di competenze tecniche, capacità analitiche ed un forte impegno per la prevenzione dei rischi. Ha una buona padronanza delle principali normative in materia di sicurezza sul lavoro come il T.U. 81/08 e delle normative specifiche dei settori in cui opera. È aggiornata sulle ultime evoluzioni normative e sulle best practice del settore. È in grado di effettuare analisi dei rischi, identificare i pericoli e valutare le probabilità di eventi dannosi. Utilizza strumenti e metodologie di valutazione dei rischi per elaborare piani di prevenzione e protezione. Partecipa alla progettazione di sistemi di sicurezza, come impianti antincendio, sistemi di allarme e dispositivi di protezione individuale DPI. Contribuisce alla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso la redazione di procedure, la formazione del personale ed il monitoraggio delle attività. Collabora alle indagini sugli incidenti sul lavoro, per identificarne le cause e proporre misure correttive. Effettua analisi statistiche degli incidenti per individuare trend ed aree di miglioramento. A seconda del settore di operatività, ha competenze in ambiti specifici, come la sicurezza degli impianti agricoli ed industriali, la sicurezza antincendio, la sicurezza informatica o la sicurezza ambientale. È in grado di usare i software necessari per le varie analisi. Possiede ottime capacità di analisi e di problem solving, essenziali per valutare i rischi e proporre soluzioni efficaci. La sicurezza richiede rigore ed attenzione, qualità che sta sviluppando ed affinando con l'esperienza in campo. È in grado di comunicare in modo chiaro e coinciso con colleghi, e personale operativo, per garantire la comprensione delle procedure di sicurezza. Dimostra iniziativa e proattività nel promuovere la cultura della sicurezza e nel proporre miglioramenti. E' costantemente aggiornata mediante corsi professionali. E' una Laureanda in crescita, che sta costruendo una solida base di competenze e che si impegna a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti in cui opera.

Agr. Dott. Riccardo Antenucci

Consulente Junior

E' un professionista dinamico e versatile, capace di muoversi con agilità nel complesso mondo della comunicazione d'impresa. Il suo profilo professionale è caratterizzato da una solida base teorica, unita a competenze pratiche in costante aggiornamento, per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Ha una buona padronanza degli strumenti di marketing digitale, come SEO, SEM, social media marketing, email marketing e content marketing. È in grado di pianificare ed implementare campagne di marketing online, monitorarne i risultati ed ottimizzare le performance. Ha familiarità con le piattaforme di analisi dati, come Google Analytics, per misurare l'efficacia delle azioni di marketing. È in grado di elaborare piani di comunicazione integrati, per promuovere l'immagine aziendale e rafforzare la brand awareness. Ha competenze nella gestione delle relazioni pubbliche, nell'organizzazione di eventi e nella creazione di contenuti per diversi canali di comunicazione. Ha esperienza nella gestione della comunicazione interna ed esterna dell'azienda. È in grado di effettuare ricerche di mercato, per analizzare i trend, individuare i target di riferimento e valutare la concorrenza. Utilizza strumenti di analisi dati e software di marketing automation per estrarre informazioni utili per il processo decisionale. Conoscenza delle piattaforme Social Media più comuni. Capacità di utilizzo di software per l'elaborazione di immagini e video. Dimestichezza con i CMS per la gestione di siti web. Possiede una mente creativa ed aperta all'innovazione, per proporre soluzioni originali e strategie di comunicazione efficaci. È in grado di analizzare i dati e le informazioni, per individuare i punti di forza e di debolezza delle strategie di comunicazione e marketing. Possiede ottime capacità di comunicazione, sia scritta che orale, per interagire efficacemente con clienti, colleghi e fornitori. È in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove tecnologie, per rimanere sempre aggiornato e competitivo. È orientato al raggiungimento degli obiettivi, con un forte senso di responsabilità ed una propensione al lavoro di squadra. E' un professionista versatile e competente, in grado di contribuire in modo significativo al successo dell'azienda.

Agr. Francesca Trozzi

Consulente Junior

E' una professionista del settore agricolo che ha sviluppato una solida base di conoscenze pratiche e teoriche. Il suo profilo professionale si caratterizza per una combinazione di competenze tecniche, passione per il lavoro sul campo ed un approccio pratico alle sfide del settore. Ha una conoscenza pratica delle attività di gestione di un'azienda agricola, inclusa la pianificazione delle colture, la gestione del bestiame e la manutenzione delle attrezzature. È in grado di applicare principi di gestione sostenibile per ottimizzare la produzione e ridurre l'impatto ambientale. Possiede competenze pratiche nelle tecniche di coltivazione, semina, irrigazione, concimazione e raccolta. Ha familiarità con l'utilizzo di macchinari agricoli ed attrezzature specializzate. Ha conoscenze di base sui vari aspetti della gestione del suolo e nutrizione delle piante. Ha competenze nella gestione del bestiame, inclusa l'alimentazione, la cura e la riproduzione. Conosce le pratiche di allevamento sostenibile ed il rispetto del benessere animale. Conosce le caratteristiche dei prodotti agricoli, la loro stagionalità e le tecniche di conservazione. Ha esperienza nella trasformazione dei prodotti agricoli, come la produzione orticola, o formaggi. Capacità di manutenzione base dei macchinari agricoli.  Conoscenza nell'utilizzo dei prodotti fitosanitari, e rispetto delle relative norme. Dimostra un forte interesse per il lavoro sul campo e per la produzione di alimenti di qualità. È abile nell'utilizzo di attrezzi e macchinari agricoli, con una buona manualità e capacità di risoluzione dei problemi. È in grado di collaborare con altri operatori agricoli e di comunicare efficacemente con i fornitori ed i clienti. È in grado di adattarsi ai cambiamenti stagionali ed alle diverse esigenze dell'azienda agricola. Si mantiene aggiornata con corsi di aggiornamento professionali, sulle nuove tecniche di coltivazione. E' una professionista competente ed appassionata, in grado di contribuire in modo significativo alla produzione agricola.

Agr. Dott. Dario Bellanima

Consulente Junior

E' un professionista versatile e competente, capace di affrontare le sfide ambientali con un approccio scientifico e multidisciplinare. Il suo profilo si caratterizza per una solida base di conoscenze teoriche, unita a competenze pratiche acquisite sul campo. Ha esperienza nella raccolta ed analisi di dati ambientali, utilizzando diverse tecniche di campionamento e strumenti di misurazione.

È in grado di valutare la qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo, identificando fonti di inquinamento e proponendo misure di mitigazione. Partecipa alla redazione di studi di VIA, valutando gli impatti ambientali di progetti ed opere infrastrutturali. È in grado di proporre soluzioni per minimizzare gli impatti negativi e promuovere la sostenibilità. Ha competenze nella gestione di aree protette, parchi naturali e riserve, promuovendo la conservazione della biodiversità. È in grado di elaborare piani di gestione sostenibile delle risorse idriche, forestali e faunistiche. Svolge attività di educazione e divulgazione scientifica, sensibilizzando il pubblico sulle tematiche ambientali. Partecipa a progetti di educazione ambientale nelle scuole e nelle comunità locali. Conoscenza dei sistemi informativi geografici GIS per l'analisi dei dati territoriali. Capacità di utilizzo di software per l'analisi statistica e la modellazione ambientale. Conoscenza delle normative e delle leggi che regolano le aree ambientali. Dimostra un forte interesse per la tutela dell'ambiente e la conservazione della natura. È in grado di analizzare dati complessi e di trarre conclusioni scientifiche. È in grado di individuare soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali. È in grado di comunicare efficacemente con colleghi e pubblico. E' un professionista che si mantiene costantemente aggiornato sulle nuove tecnologie, e sulle nuove scoperte ambientali. E' un professionista motivato e competente, in grado di contribuire in modo significativo alla tutela dell'ambiente ed alla promozione della sostenibilità.

Agr. Dott. Letizia D'Eramo

Consulente Junior

E' una professionista che combina una solida preparazione tecnica con una crescente consapevolezza delle sfide ambientali. Il suo profilo si caratterizza per la capacità di applicare principi ingegneristici alla risoluzione di problemi ambientali, con un approccio orientato alla sostenibilità. La progettazione e la gestione di sistemi di trattamento delle acque reflue e potabili. Il monitoraggio e la modellazione della qualità delle acque superficiali e sotterranee. La pianificazione e la gestione di reti idriche e fognarie. La progettazione di impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e speciali. La gestione di siti di bonifica di aree contaminate. Lo sviluppo di strategie per la riduzione ed il riciclo dei rifiuti. La caratterizzazione di siti contaminati da sostanze inquinanti. La progettazione e la realizzazione di interventi di bonifica. Il monitoraggio dell'efficacia degli interventi di bonifica. La redazione di studi di VIA per valutare gli impatti ambientali di progetti ed opere. L'analisi e la valutazione dei rischi ambientali. La proposta di misure di mitigazione e di compensazione ambientale. La progettazione, installazione e gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. La valutazione dell'efficienza energetica di edifici e processi industriali. La conoscenza dei software di modellazione ambientale e dei sistemi informativi geografici GIS. La capacità di analisi dei dati ambientali e di redazione di report tecnici. La conoscenza delle normative ambientali vigenti.  Ha capacità di analizzare problemi complessi e di individuare le soluzioni innovative. L'impegno nella tutela dell'ambiente e nella promozione di pratiche sostenibili. Ha capacità di collaborare con altri professionisti e di comunicare efficacemente con stakeholder diversi. Ha la volontà di rimanere aggiornata sulle nuove tecnologie e sulle normative ambientali. E' una professionista in grado di contribuire in modo significativo alla tutela dell'ambiente ed alla promozione dello sviluppo sostenibile.

Agr. Dott. Vittoriano Pietrantoni

Consulente Junior

E' un Professionista versatile e competente, capace di operare in diversi settori della filiera agroalimentare, dalla produzione primaria alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti. Il suo profilo si distingue per una solida base scientifica, unita a competenze tecniche e gestionali. Ha competenze nella gestione delle produzioni vegetali ed animali, con particolare attenzione alla sostenibilità ed alla qualità dei prodotti. Conosce le tecniche di coltivazione, allevamento, difesa delle colture e gestione del territorio. È in grado di applicare le nuove tecnologie dell'agricoltura di precisione. Ha conoscenze dei processi di trasformazione e conservazione dei prodotti agroalimentari. È in grado di applicare le normative sulla sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti. Ha capacità di operare nel controllo qualità, nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti e nella gestione della produzione. Ha competenze nella gestione di aziende agricole ed agroalimentari, inclusa la pianificazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività.

È in grado di valutare la redditività delle produzioni e di elaborare strategie di marketing. Ha capacità di operare nella consulenza aziendale e nella gestione di progetti di sviluppo rurale. Conosce le normative in materia di sicurezza alimentare HACCP. Possiede le qualità per effettuare dei controlli di qualità. Conoscenza dei software di gestione aziendale e di analisi dei dati. Capacità di utilizzo delle attrezzature e dei macchinari agricoli ed agroindustriali. Dimestichezza con gli strumenti di laboratorio per l'analisi dei prodotti alimentari. Dimostra un forte interesse per la produzione di alimenti di qualità e per la tutela dell'ambiente. È in grado di analizzare dati complessi e di individuare soluzioni innovative per le problematiche del settore. È in grado di collaborare con altri professionisti e di comunicare efficacemente con stakeholder diversi. Ha volontà di rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie e sulle normative del settore. E' un professionista dinamico e competente, in grado di contribuire in modo significativo allo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare.

Agr. Lorenzo Iacovoni

Consulente Junior

E' un professionista del settore agricolo che ha sviluppato una solida base di conoscenze pratiche e teoriche. Il suo profilo professionale si caratterizza per una combinazione di competenze tecniche, passione per il lavoro sul campo ed un approccio pratico alle sfide del settore. Ha una conoscenza pratica delle attività di gestione di un'azienda agricola, inclusa la pianificazione delle colture e la manutenzione delle attrezzature. È in grado di applicare principi di gestione sostenibile per ottimizzare la produzione e ridurre l'impatto ambientale. Possiede competenze pratiche nelle tecniche di coltivazione, semina, irrigazione, concimazione e raccolta. Ha familiarità con l'utilizzo di macchinari agricoli ed attrezzature specializzate. Ha conoscenze di base sui vari aspetti della gestione del suolo e nutrizione delle piante. Ha competenze nella gestione dell'alimentazione, la cura e la produzione orticola. Conosce le pratiche di produzione sostenibile ed il rispetto delle buone pratiche agricole. Conosce le caratteristiche dei prodotti agricoli, la loro stagionalità e le tecniche di conservazione. Ha esperienza nella trasformazione dei prodotti agricoli, come la produzione orticola. Ha capacità di manutenzione base dei macchinari agricoli.  Ha conoscenza nell'utilizzo dei prodotti fitosanitari, ed il rispetto delle relative norme. Dimostra un forte interesse per il lavoro sul campo e per la produzione di alimenti di qualità. È abile nell'utilizzo di attrezzi e macchinari agricoli, con una buona manualità e capacità di risoluzione dei problemi. È in grado di collaborare con altri operatori agricoli e di comunicare efficacemente con i fornitori ed i clienti. È in grado di adattarsi ai cambiamenti stagionali ed alle diverse esigenze dell'azienda agricola. Si mantiene aggiornato con corsi di aggiornamento professionali, sulle nuove tecniche di coltivazione. E' un professionista competente ed appassionato, in grado di contribuire in modo significativo alla produzione agricola.

Sig.ra Erika Mariani

Laureanda in intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità

E' una figura professionale altamente specializzata, capace di coniugare le esigenze di una produzione ortofrutticola efficiente e di qualità con i principi della sostenibilità ambientale. Il suo profilo si distingue per una solida base scientifica, competenze tecniche avanzate ed una visione orientata all'innovazione. Conosce ed applica le tecniche di produzione ortofrutticola che massimizzano la resa e la qualità dei prodotti, minimizzando l'impatto ambientale.

È esperta nell'utilizzo di sistemi di agricoltura di precisione, come sensori, droni e sistemi di monitoraggio remoto. Ha competenze nella gestione integrata dei parassiti e delle malattie, con particolare attenzione alle tecniche di lotta biologica. Conosce i parametri di qualità dei prodotti ortofrutticoli e le tecniche di analisi per valutarli. È in grado di applicare le normative sulla sicurezza alimentare e la tracciabilità dei prodotti. Ha competenze nella gestione della filiera corta e nella valorizzazione dei prodotti tipici. Conosce i principi dell'agricoltura sostenibile e le tecniche per la conservazione del suolo e dell'acqua. È esperta nell'utilizzo di energie rinnovabili e nella riduzione dell'impronta carbonica delle produzioni ortofrutticole. Ha competenze nella gestione della biodiversità e nella tutela degli ecosistemi agrari. Ha competenze nella gestione di aziende ortofrutticole, inclusa la pianificazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività. È in grado di valutare la redditività delle produzioni e di elaborare strategie di marketing. Ha capacità di operare anche nel campo delle produzioni biologiche. Conoscenza dei software di gestione aziendale e di analisi dei dati. Capacità di utilizzo delle attrezzature e dei macchinari agricoli specializzati. Dimestichezza con gli strumenti di laboratorio per l'analisi dei prodotti ortofrutticoli. Dimostra un forte interesse per la produzione di alimenti sani e sostenibili. È in grado di analizzare dati complessi e di individuare soluzioni innovative per le problematiche del settore. È attenta alla tutela dell'ambiente ed alla promozione di pratiche agricole sostenibili. È in grado di collaborare con altri professionisti e di comunicare efficacemente con stakeholder diversi. L'aggiornamento è una prerogativa Professionale nel suo settore in continua evoluzione. E' una professionista altamente qualificata, capace di contribuire in modo significativo allo sviluppo di un'ortofrutticoltura sostenibile e di qualità.


Opportunità di sviluppo per chi collabora con noi

Chiamaci al 0863-473072 o contattaci per un preventivo gratuito.
Contattaci
Share by: