CORSI DI FORMAZIONE

Ambiente

E- book - Guida Utilizzo e Gestione dei Rifiuti Agricoli

€40,98
In stock
Product Details

Si definisce rifiuto qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi od abbia l’intenzione o l’obbligo di disfarsi. Oggi giorno siamo nella cosiddetta decade of action, un'iniziativa lanciata dalle Nazioni Unite per accelerare gli sforzi globali verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile SDGs entro il 2030. In questa guida, l'Agrotecnico Laureato Letizia D’Eramo, esperto nel settore ambientale, fornisce una panoramica dettagliata ed aggiornata al 2025 sulla gestione dei rifiuti, dapprima generale ed in secondo luogo proiettandola specificatamente sul settore agricolo. Questa guida definisce un quadro normativo completo per quanto concerne la gestione dei rifiuti. A partire dalle disposizioni europee fino a concludersi con il decreto ministeriale relativo al registro elettronico nazionale di tracciabilità dei rifiuti R.E.N.T.Ri., divenuto strumento obbligatorio. Seppur citando temi giuridici, caratterizzati per cui da un alto grado di formalità e precisione, la guida è stata creata appositamente per fornire, di volta in volta, una spiegazione palpabile con annessi esempi esplicativi e concreti. È stato scelto pertanto un linguaggio inclusivo, ossia che mira ad essere comprensibile ed accessibile a tutti, indipendentemente dalla propria formazione culturale. Questo approccio è particolarmente importante in contesti educativi, professionali e pubblici, dove la chiarezza e l'accessibilità sono fondamentali. A tal proposito, studenti, agricoltori, ed appassionati del settore troveranno in queste pagine la risposta alle loro perplessità, nonché infiniti spunti di riflessione. Una società può raggiungere la sostenibilità solo perseguendo un approccio basato su tre livelli: ambientale, economico e sociale. Questo concetto si fonda sull’idea centrale del rispetto per le generazioni future, motivo per cui la sostenibilità viene spesso definita anche come capacità di affrontare il futuro o giustizia intergenerazionale. Di conseguenza, all’interno della guida sono stati riportati modelli aziendali sostenibili ai fini del riciclo, poiché il Target 12.5 dell’Agenda 2030 si concentra sulla riduzione sostanziale della produzione dei rifiuti entro il 2030, attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo ed il riutilizzo: la cosiddetta gerarchia dei rifiuti. Questo approccio è ispirato ai principi dell'economia circolare, che mira a minimizzare gli sprechi ed a massimizzare l'uso efficiente delle risorse.

Save this product for later
Customer reviews
Reviews only from verified customers
No reviews yet. You can buy this product and be the first to leave a review.
Share this product with your friends
E- book - Guida Utilizzo e Gestione dei Rifiuti Agricoli