Corsi di formazione addetti antincendio

I corsi di formazione per addetti antincendio sono progettati per fornire le competenze necessarie per prevenire e gestire situazioni di emergenza legate agli incendi. Ecco una panoramica di cosa potrebbe includere: il Livello 1 ex rischio basso ; con la d urata di 4 ore di teoria 2 ore e di pratica 2 ore. I contenuti sono le nozioni di base sulla prevenzione incendi, utilizzo degli estintori e procedure di evacuazione. Il livello 2 ex rischio medio; con la durata di 8 ore di cui 5 ore di teoria e 3 ore di pratica. I contenuti sono gli approfondimenti sulla prevenzione incendi, utilizzo di attrezzature antincendio più avanzate come idranti e naspi, e gestione delle emergenze. Il livello 3 ex rischio alto: con la durata di 16 ore di cui 12 ore di teoria e 4 ore di pratica. I contenuti della formazione dettagliata su tutti gli aspetti della prevenzione e gestione degli incendi, inclusi scenari complessi e ad alto rischio. Le prove pratiche come lo spegnimento con estintori su focolai appositi; l'uso di idranti e naspi come le esercitazioni pratiche per la gestione di incendi di maggiore entità. Gli aggiornamenti per gli addetti antincendio che devono partecipare a corsi di aggiornamento con cadenza quinquennale per mantenere valide le loro competenze. La normativa, la formazione è regolata dal Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021, che ha introdotto nuove metodologie didattiche e obblighi di aggiornamento. Questi corsi sono essenziali per garantire che gli addetti antincendio siano preparati a gestire situazioni di emergenza in modo efficace e sicuro.

Filters

Filters
Share by: