L'Ufficio Agrotecnico SRL organizza un seminario gratuito di come effettuare le prove pratiche nei corsi per gli addetti antincendio dopo l'entrata in vigore del D.M. 02/092021. Il seminario inizia con una panoramica delle principali novità introdotte dal Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021, che ha sostituito il precedente D.M. 10/03/1998. Viene spiegata l'importanza della formazione pratica per gli addetti antincendio e come queste nuove disposizioni migliorano la preparazione degli operatori. Il seminario illustra la struttura dei corsi di formazione ed aggiornamento per gli addetti antincendio, suddivisi in tre livelli 1-FOR, 2-FOR, 3-FOR in base al rischio di incendio dell'attività. Viene spiegato come determinare il livello di formazione necessario per ciascun addetto. Viene dettagliato il contenuto delle prove pratiche obbligatorie per ciascun livello di corso: livello 1-FOR : conoscenza ed uso degli estintori portatili. Livello 2-FOR e 3-FOR: utilizzo di idranti e Naspi con erogazione dell'acqua, esercitazioni sull'uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi. Il seminario fornisce indicazioni sulle attrezzature necessarie per le prove pratiche, come estintori, idranti, Naspi e focolari simulati. Viene inoltre sottolineata l'importanza dell'uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) durante le esercitazioni, come caschi, guanti, protezioni per gli occhi e calzature adeguate. I partecipanti al seminario hanno l'opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche e di partecipare ad esercitazioni simulate. Queste attività sono progettate per far acquisire agli addetti antincendio la massima dimestichezza con l'uso delle attrezzature antincendio e per prepararli a gestire situazioni di emergenza reali. Al termine delle prove pratiche, viene effettuata una valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti. Il seminario si conclude con una sessione di feedback, in cui i partecipanti possono discutere le loro esperienze e ricevere consigli su come migliorare le loro abilità. Questo seminario è essenziale per garantire che gli addetti antincendio siano adeguatamente preparati e conformi alle nuove normative, migliorando la sicurezza sul lavoro e la capacità di risposta alle emergenze. Il seminario ha una durata di ore 1 alla fine viene rilasciato un attestato di partecipazione. La procedura di partecipazione prevede di inserire il prodotto nel carrello effettuata la prenotazione riceverai le credenziali per partecipare al seminario entro 24 ore.
Tutti i diritti riservati all'Ufficio Agrotecnico SRL