ISO 22000 è uno standard internazionale progettato per garantire la sicurezza dela catena di fornitura alimentare in tutto il mondo, consentendo alle organizzazioni di dimostrare la loro capacità di controllare i rischi per la sicurezza alimentare e garantire che gli alimenti siano sicuri ai fini del consumo umano. Lo standard è applicabile a tutte le organizzazioni di qualsiasi dimensione all’interno della catena alimentare ed è riconosciuto in tutto il mondo da parti interessate quali autorità di controllo, produttori primari, produttori e confezionatori di alimenti, rivenditori e consumatori. Un certificato ISO 22000 dimostra la presenza di un sistema di gestione della sicurezza alimentare solido ed efficace, utilizzabile come prima fase per soddisfare i requisiti degli schemi riconosciuti dalla global food safety initiative GFSI. Per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari e ridurre i rischi di esposizione dei consumatori ad alimenti contaminati o non sicuri, i produttori di alimenti hanno introdotto dei programmi interni di controllo qualità. Questi programmi obbligano anche i loro fornitori a dimostrare la conformità ai requisiti di sicurezza alimentare, ai protocolli e alle procedure di prova applicabili al settore. Ogni azienda all’interno della catena di fornitura dovrebbe pertanto istituire un sistema di gestione della sicurezza alimentare adeguato per rimanere competitiva. La certificazione ISO 22000 ha durata triennale e può essere rinnovata ripetendo il percorso sopra descritto. A fine del triennio le aziende devono attivare alcune procedure per rinnovare il certificato ISO 22000. Tali procedure normalmente sono inserite nei lavori di check-up e di auditing del sistema di gestione per la sicurezza alimentare che vengono attuate ogni anno e culminano in una piccola verifica che si fa con l’Ente di certificazione chiamata anche visita di sorveglianza. Come si capisce dal termine, questa verifica annuale, si attua per evitare che le aziende dopo aver attuato la qualità dopo i primi mesi entusiasmo mettano il tutto in un cassetto e la spolverino alla scadenza triennale del certificato. Proprio per spingere le aziende ad un miglioramento continuo ed ad un riesame continuo del sistema di gestione per la sicurezza alimentare si attua questa scadenza annuale dove si verificano da parte dell’Ente certificatore i progressi effettuati o regressi nell’ implementazione e nel miglioramento del sistema alimentare. La certificazione ISO 22000 deve essere richiesta ad un Ente certificatore avvalendosi in parallelo di una società di servizi specializzata nella creazione e gestione di sistemi di gestione . Una volta realizzati tutti i passi necessari a creare ed a implementare il sistema di gestione per la certificazione e dopo aver implementato correttamente la norma ISO 22000 nel tessuto aziendale e nei processi aziendali, si richiederà all’Ente certificatore di verificare ed attestare la conformità dell’azienda rispetto ai requisiti delineati dalla ISO 22000. Il percorso di certificazione consiste in diverse fasi, le quali avranno il compito di individuare le carenze dell’azienda rispetto alla normativa di riferimento e mettere a punto un programma di interventi finalizzati alla loro riduzione. Questo percorso andrà a toccare tutti i livelli della struttura aziendale, puntando alla realizzazione di una politica per la sicurezza alimentare efficiente e coerente all’interno dell’impresa. Ulteriori passi fondamentali del processo di certificazione sono costituiti dalla formazione del personale interno, dalla redazione della documentazione richiesta dall’Ente di certificazione e dal monitoraggio costante del sistema. Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 0863-473072 o scriverci ad info@ufficioagrotecnico.it. Il prezzo in piattaforma è riferito al servizio base denominato start, la durata del servizio è di ore 6 l'anno per un' indagine preliminare. La procedura di acquisto prevede di inserire il prodotto nel carrello e procedere con il pagamento tramite carta di credito, Paypal o Bonifico Bancario. Effettuato l'acquisto riceverai le credenziali per implementare il servizio entro 24 ore.
Tutti i diritti riservati all'Ufficio Agrotecnico SRL