Servizio base di valutazione del sistema di gestione documentale per la certificazione della qualità UNI EN ISO 9001-2015 annuale

€286,89
In stock
Product Details

Le norme della serie ISO 9001 sono state definite dal’International Organization for Standardization per delineare i requisiti per i sistemi di gestione della qualità al’interno delle aziende per un totale di ore 5 l'anno per un' indagine preliminare. Si tratta di norme generali e flessibili, applicabili ai processi e settori aziendali più svariati. La ISO 9001 è lo standard più conosciuto ed utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo: infatti più di un milione di aziende sono oggi certificate secondo questa norma in 170 Paesi diversi. Ma di preciso che cos’è la certificazione ISO 9001? È un certificato o come si dice un marchio il cui possesso dimostra che le attività dell’impresa rispecchiano i requisiti minimi della norma ISO 9001; in tal modo il cliente finale può aver piena fiducia sul fatto che i servizi ed i prodotti immessi sul mercato corrispondano a determinate specifiche e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano percorribili e verificabili. L’adozione della certificazione ISO 9001 non è obbligatoria, ma il suo possesso sta diventando un attributo sempre più indispensabile per far fronte alle sfide del mercato. In tutte le gare pubbliche dello stato, negli appalti ed anche nell’ affidamento di forniture importanti, si richiede il possesso della certificazione ISO 9001. La ISO 9001 è infatti una normativa volta al miglioramento continuo e costante dell’azienda, con obiettivo l’ottimizzazione della struttura organizzativa. Si tratta di una scelta strategica per le imprese che vogliono incrementare la propria produzione, abbattere i costi, diventare più aggressive sul mercato ed aumentare la fidelizzazione della clientela. Molte leggende metropolitane in circolazione affermano che la certificazione ISO 9001 sia costosa ed incapace di dare benefici concreti alle imprese. In realtà le tempistiche di certificazione sono legate in principal luogo alle dimensioni ed alla complessità dell’azienda che ne fa richiesta, e possono variare dai 3-4 mesi ad un anno. La certificazione ISO 9001 ha durata triennale e può essere rinnovata ripetendo il percorso sopra descritto. A fine del triennio le Aziende devono attivare alcune procedure per rinnovare il Certificato ISO 9001. Tali procedure normalmente sono inserite nei lavori di check-up e di auditing del sistema di Gestione Qualità che vengono attuate ogni anno e culminano in una piccola verifica che si fa con l’ Ente di Certificazione chiamata anche “Visita di Sorveglianza”. Come si capisce dal termine, questa verifica annuale, si attua per evitare che le Aziende dopo aver attuato la qualità dopo i primi mesi entusiasmo mettano il “tutto” in un cassetto e la spolverino alla scadenza triennale del certificato. Proprio per spingere le Aziende ad un “miglioramento continuo” ed ad un riesame continuo del Sistema di Gestione Qualità si attua questa scadenza annuale dove si verificano da parte dell’ Ente Certificatore i progressi effettuati (o regressi) nell’ implementazione e nel miglioramento del Sistema Qualità. La certificazione ISO 9001 deve essere richiesta ad un Ente Certificatore avvalendosi in parallelo di una società di Consulenza specializzata nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione della Qualità(SGQ). Una volta realizzati tutti i passi necessari a creare e a implementare il Sistema di Gestione della Qualità e dopo aver implementato correttamente la norma Iso 9001 nel tessuto Aziendale e nei processi Aziendali, si richiederà all’ Ente Certificatore di verificare ed attestare la conformità dell’azienda rispetto ai requisiti delineati dalla ISO 9001. Il percorso di certificazione consiste in diverse fasi, le quali avranno il compito di individuare le carenze dell’azienda rispetto alla normativo di riferimento e mettere a punto un programma di interventi finalizzati alla loro riduzione. Questo percorso andrà a toccare tutti i livelli della struttura aziendale, puntando alla realizzazione di una “politica della qualità” efficiente e coerente all’interno dell’impresa. Ulteriori passi fondamentali del processo di certificazione sono costituiti dalla formazione del personale interno, dalla redazione della documentazione richiesta dall’Ente di Certificazione e dal monitoraggio costante del sistema. Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 0863-473072 o scriverci ad info@ufficioagrotecnico.it. Il prezzo in piattaforma è riferito al servizio base denominato start. La procedura di acquisto prevede di inserire il prodotto nel carrello e procedere con il pagamento tramite carta di credito, Paypal o Bonifico Bancario. Effettuato l'acquisto riceverai le credenziali per implementare il servizio entro 24 ore.

Customer reviews
Reviews only from verified customers
No reviews yet. You can buy this product and be the first to leave a review.
Share this product with your friends
Servizio base di valutazione del sistema di gestione documentale per la certificazione della qualità UNI EN ISO 9001-2015 annuale
Share by: