Lo standard ISO 39001:2012 definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale con una attenzione specifica sulle azioni intraprese e sui risultati attesi e raggiunti in un’ottica di miglioramento della prevenzione per un totale di 4 ore l'anno per un' indagine preliminare. Il sistema di gestione road traffic safety può essere integrato o reso compatibile con tutti gli altri sistemi di gestione. Sulla base dell’esperienza acquisita nella certificazione dei sistemi di gestione ed in particolare nel settore della logistica, è in grado di offrire un servizio di certificazione garantendo elevati standard di competenza, offrendo un'approccio integrato e fornendo un forte valore aggiunto. Il servizio di certificazione a fronte della norma ISO 39001, consiste nella valutazione delle dinamiche dei processi del’organizzazione rispetto al sistema dei trasporti e della sicurezza stradale, verificando l’accettabilità dell’esposizione al rischio ed analizzando le azioni intraprese al fine di ridurre sia le probabilità di incorrere in un incidente stradale sia la gravità del medesimo. La certificazione ISO 39001 ha la durata triennale e può essere rinnovata ripetendo il percorso sopra descritto. A fine del triennio le aziende devono attivare alcune procedure per rinnovare il certificato ISO 39001. Tali procedure normalmente sono inserite nei lavori di check-up e di auditing del sistema di gestione per la sicurezza stradale che vengono attuate ogni anno e culminano in una piccola verifica che si fa con l’ Ente di certificazione chiamata anche visita di sorveglianza. Come si capisce dal termine, questa verifica annuale, si attua per evitare che le aziende dopo aver attuato la qualità dopo i primi mesi di entusiasmo mettano il tutto in un cassetto e la spolverino alla scadenza triennale del certificato. Proprio per spingere le aziende ad un miglioramento continuo ed ad un riesame continuo del sistema di gestione per la sicurezza stradale si attua questa scadenza annuale dove si verificano da parte dell’Ente certificatore i progressi effettuati o regressi nell’ implementazione e nel miglioramento del sistema per la sicurezza stradale. Il processo di certificazione prevede le seguenti fasi audit preliminare di valutazione del livello di conformità dell’organizzazione rispetto ai requisiti di audit di certificazione e verifica della conformità del sistema di gestione rispetto ai requisiti, si conclude con l’eventuale emissione del certificato; audit di sorveglianza verifica prevista, con cadenza quantomeno annuale, per monitorare il mantenimento del sistema di estensione ed il miglioramento continuo; audit di rinnovo verifica effettuata alla scadenza del certificato, per confermare il certificato per un ulteriore triennio. Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 0863-473072 o scriverci a info@ufficioagrotecnico.it. Il prezzo in piattaforma è riferito al servizio base denominato start. La procedura di acquisto prevede di inserire il prodotto nel carrello e procedere con il pagamento tramite carta di credito, Paypal o Bonifico Bancario. Effettuato l'acquisto riceverai le credenziali per implementare il servizio entro 24 ore.
Tutti i diritti riservati all'Ufficio Agrotecnico SRL