Servizio base di valutazione del sistema di gestione documentale per l'ambiente ISO 14001-2015 annuale

€327,87
In stock
Product Details

Lo Standard ISO 14001 rappresenta il punto di riferimento normativo per le aziende e le organizzazioni dotate, o che intendano dotarsi, di un sistema di gestione e valutazione documentale ed ambientale per un totale di 5 ore l'anno per un' indagine preliminare. La norma definisce un sistema di gestione ambientale come parte del sistema di gestione aziendale volto a gestire gli aspetti ambientali, soddisfare gli obblighi di conformità legislativa ed affrontare e valutare i rischi e le opportunità. Il sistema di gestione ambientale è caratterizzato, quindi, dallo sviluppo e dall’attuazione della politica ambientale e degli obiettivi che impegnino l’organizzazione alla piena conformità cogente, legislativa e volontaria rispetto ad ulteriori prescrizioni volontarie o dettate dal mercato di appartenenza. L’organizzazione stessa, quindi, sottoscrive tali requisiti al fine di istituire o di integrare nel proprio sistema organizzativo interno le regole per una gestione efficace con riferimento agli aspetti ambientali significativi. Il sistema di gestione ambientale deve essere sviluppato in riferimento ai requisiti specificati nela norma UNI EN ISO 14001. Il grado di applicazione dipende da fattori quali: la politica ambientale dell’organizzazione, la natura delle sue attività, prodotti e servizi, la localizzazione e le condizioni nelle quali l’organizzazione opera. a norma ISO 14001 si applica agli aspetti ambientali che l’organizzazione identifica come quelli che essa può tenere sotto controllo e come quelli sui quali essa può esercitare un’influenza. Essa non stabilisce di per sé alcun criterio specifico di prestazione ambientale. Le opportunità che ne derivano sono di diversa natura: miglioramento dell’immagine verso le parti interessate per l’impegno profuso nella tutela ambientale. Strumento per la gestione del rischio legato alla catena di fornitura. Il mancato adempimento di obblighi ambientali può, infatti, determinare un blocco della fornitura per prescrizione delle autorità competenti per il rischio di un reato ambientale. Soddisfazione del requisito cliente; spesso la qualifica dei fornitori passa attraverso il requisito di dimostrare di essere certificati UNI EN ISO 14001; possibilità di partecipare a bandi e gare pubbliche, ove richiesta tale certificazione; riduzione dei costi gestionali attraverso la razionalizzazione dell’uso delle materie prime, la riduzione di rifiuti ed emissioni, la diminuzione dei costi energetici. Riduzione dei premi assicurativi, tutela dell’ambiente ed uso consapevole delle risorse, risparmi economici, relativi a riduzioni applicabili in ambiti specifici, riduzioni dei costi di autorizzazioni governative, riduzione tariffe, consumi, utenze. Agevolazioni al rilascio di autorizzazioni da parte delle autorità preposte; evidenza di aver attivato gli strumenti per prevenire eventuali comportamenti illeciti. Il Sistema di gestione ambientale può, infatti, essere un valido strumento se messo in connessione al modello organizzativo D.Lgs 231/01 che prevede l’estensione della responsabilità amministrativa delle imprese ad alcune tipologie di reati ambientali. La certificazione ISO 14001 ha durata triennale e può essere rinnovata ripetendo il percorso sopra descritto. A fine del triennio le aziende devono attivare alcune procedure per rinnovare il certificato ISO 14001. Tali procedure normalmente sono inserite nei lavori di check-up e di auditing del sistema di gestione ambientale che vengono attuate ogni anno e culminano in una piccola verifica che si fa con l’ ente di certificazione chiamata anche visita di sorveglianza. Come dal termine, questa verifica annuale, si attua per evitare che le aziende dopo aver attuato il sistema di gestione dopo i primi mesi entusiasmo mettendo il tutto in un cassetto e la spolverino alla scadenza triennale del certificato. Proprio per spingere le aziende ad un miglioramento continuo ed ad un riesame continuo del sistema di gestione ambientale si attua questa scadenza annuale dove si verificano da parte dell’ Ente certificatore i progressi effettuati o regressi nell’ implementazione e nel miglioramento del sistema ambientale o per mezzo di check-list legislative. La certificazione ISO 14001 deve essere richiesta ad un Ente certificatore avvalendosi in parallelo di una società di consulenza specializzata nella creazione e gestione di sistemi di gestione ambientale SGA. Una volta realizzati tutti i passi necessari a creare ed a implementare il sistema di gestione ambientale e dopo aver implementato correttamente la norma Iso 14001 nel tessuto aziendale e nei processi aziendali, si richiederà all’ Ente certificatore di verificare ed attestare la conformità dell’azienda rispetto ai requisiti delineati dalla ISO 14001. Il percorso di certificazione consiste in diverse fasi, le quali avranno il compito di individuare le carenze dell’azienda rispetto alla normativa di riferimento e mettere a punto un programma di interventi finalizzati alla loro riduzione. Questo percorso andrà a toccare tutti i livelli della struttura aziendale, puntando alla realizzazione di una politica ambientale efficiente e coerente all’interno dell’impresa. Ulteriori passi fondamentali del processo di certificazione sono costituiti dalla formazione del personale interno, dalla redazione della documentazione richiesta dall’Ente di certificazione e dal monitoraggio costante del sistema per mezzo di check-list legislative. Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 0863-473072 o scriverci a info@ufficioagrotecnico.it. Il prezzo in piattaforma è riferito al servizio base denominato start. La procedura di acquisto prevede di inserire il prodotto nel carrello e procedere con il pagamento tramite carta di credito, Paypal o Bonifico Bancario. Effettuato l'acquisto riceverai le credenziali per implementare il servizio entro 24 ore.

Customer reviews
Reviews only from verified customers
No reviews yet. You can buy this product and be the first to leave a review.
Share this product with your friends
Servizio base di valutazione del sistema di gestione documentale per l'ambiente ISO 14001-2015 annuale
Share by: